Ciao a tutti,
dopo aver provato la dieta Plank ed
aver di nuovo acquisito il mio peso forma, mi sono accorta che per via
della mia sregolata alimentazione e la mia scarsa voglia di fare
esercizio fisico stavo facendo molta fatica a rimanere nella media dei
54 KG!!
Dopo una piccola ricerca, per mia fortuna, mi sono imbattuta nella DIETA A ZONA!
La
dieta Zona è stata messa a punto dal biochimico statunitense Barry
Sears e si basa su di un'alimentazione in cui si rispetta un corretto
rapporto tra carboidrati, grassi e proteine (40-30-30
) che vengono assunte
ad ogni pasto.
Non dobbiamo pensarla come una dieta da
fare solo per perdere peso ma, di una vera e propria alimentazione da
sostenere tutti i giorni perché è in grado di riequilibrare gli ormoni e
di donarci tante soluzioni ai nostri problemi, capace di disinfiammare il corpo!!
Per
esempio ogni volta che finivo di mangiare mi veniva mal di stomaco,
perseguitata per anni da questo dolore e dopo aver sentito diversi
pareri: intolleranza, allergia etc etc, finalmente seguendo questa
alimentazione come per magia è sparito!!
La cosa
ancora più bella è che non è restrittiva come tante diete ma, dobbiamo
alimentarci in modo diverso da come siamo abituati, è importante fare
degli spuntini tra i pasti principali e non fare passare più di 5 ore
tra un pasto e l'altro, la colazione va fatta entro un'ora dal
risveglio.
Quindi
colazione entro un'ora dal risveglio, tra colazione e pranzo uno
spuntino,
pranzo,tra pranzo e cena un' altro
spuntino ,cena e se passano più di tre ore prima di andare a dormire bisogna fare un' altro
spuntino.
VI
ASSICURO CHE PERDERETE PESO STARETE MEGLIO, NON VI SENTIRETE PIÙ
STANCHI AVRETE LA PELLE PIÙ LISCIA , VI SENTIRETE PIENI DI ENERGIA E
VITALITÀ E CI SONO MOLTE ALTRI EFFETTI POSITIVI CHE VI ELENCHERÒ PIÙ
TARDI!!! (Vi darò la mia testimonianza di quanto questa "dieta" ha cambiato la mia vita!! )
Ricapitolando
mangi tutto ciò che vuoi, alcuni alimenti sono sfavorevoli ma, si
possono mangiare lo stesso, senza abusare, devi almeno fare sei
pasti-spuntini al giorno, ti sentirai piena di energia! Abbiamo trovato
l'ELISIR di lunga vita!!
E' basata sull'equilibrio nella produzione di
insulina e
glucagone.
Il primo è l'ormone responsabile del fenomeno dell'ingrassamento e che
causa l'accumulo dei grassi all'interno del tessuto adiposo
(lipogenesi), il secondo, invece, è un antagonista dell'insulina che ha
il compito di ostacolare l'ipoglicemia.
Per comprendere
cosa succede nel nostro corpo quando mangiamo dobbiamo sapere cosa sono
le proteine ed i carboidrati: (cito il libro 7 GIORNI CON LA ZONA)
Le proteine <<si spostano>> pesce, galline, vitello, pollo ecc. possono andare in giro
ESSE STIMOLANO LA SECREZIONE DEL GLUCAGONE
Il glucagone<<ormone del consumo>>in quanto ordina
all'organismo di liberare i carboidrati immagazzinati nel fegato per
ricostituire i livelli di zucchero nel sangue e nutrire bene il cervello.
Senza livelli sufficienti di glucagone ci si sente sempre
affamati,stanchi e poco lucidi, perché il cervello non riceve
sufficiente carburante.
I carboidrati<<crescono nel terreno>>
la pasta è fatta di frumento che cresce nel terreno, broccoli,
pomodori, insalata, anche la frutta, la pianta di mele cresce nel
terreno.
ESSI STIMOLANO LA SECREZIONE DI INSULINA
L'insulina
<<ormone dell'accumulo>> in quanto ordina all'organismo di
accumulare i nutrimenti che si assumono mangiando. Senza
insulina a sufficienza le cellule morirebbero per denutrizione e alla
fine moriremmo anche noi.Troppa insulina fà ingrassare e accelera
l'invecchiamento.
QUESTI DUE ORMONI SI CONTRASTANO, SE UNO SALE L'ALTRO SCENDE E VICEVERSA
I GRASSI MODULANO UN ALTRO GRUPPO DI ORMONI "EICOSANOIDI"
Gli
eicosanoidi <<ormoni pilota>>sono influenzati dai grassi,
essi pilotano le funzioni di tanti altri sistemi ormonali
dell'organismo.PER QUESTO ANCHE I GRASSI SONO IMPORTANTI NELLA NOSTRA
ALIMENTAZIONE. BISOGNA SCEGLIERE QUELLI FAVOREVOLI E TENERSI NELLA
PROPORZIONE 40-30-30.
La dieta a zona tiene sotto controllo
IL
CORTISOLO << ormone dello stress>> che viene prodotto dal
surrene e crea l'insulino-resistenza che alza i livelli d'insulina e
ostacola l'azione del glucagone
Questa alimentazione come ho accennato prima ha cambiato la mia vita!!!
Ho l'ovaio policistico è questo mi ha sempre dato vari problemi, tra
questi NON RIUSCIVO A RIMANERE INCINTA (anni di risultati negativi )
dopo avere cambiato la mia alimentazione ed essere entrata IN ZONA
finalmente come per magia sono diventata MAMMA!!! (Di una bellissima
bambina)
Durante la gravidanza mi sono fatta prendere dalla pigrizia e non l'ho più seguita ed ho preso 22kg.
Adesso me ne pento, anche se per mia fortuna sono rientrata in zona e sto riacquistando il mio peso forma!!
Per poter raggiungere la zona hanno studiato il metodo dei Blocchi.
Un
blocco è l'insieme di tre blocchetti o miniblocchi (uno di proteine,
uno di carboidrati, uno di grassi) già calcolate nelle percentuali
giuste della Zona.
Prima di tutto dobbiamo sapere quanti Blocchi
il nostro corpo ha bisogno di consumare, la quantità minima di blocchi
al giorno è 11, ma la quantità è
estremamente personalizzata in base al calcolo del proprio fabbisogno
proteico.
Dato che io il calcolo lo ritengo un po' complicato, vi metto un link che lo farà automaticamente
http://www.viviazona.it/calcola-blocchi/
Dopo aver scoperto quanti blocchi dobbiamo consumare, possiamo partire con la Zona!!!
Ad esempio se sono 11 blocchi, come me, dobbiamo suddividerli così :
- Colazione (entro un ora dal risveglio) 2 BLOCCHI
- Spuntino 1 BLOCCO
- Pranzo 3 BLOCCHI
- Spuntino 1 BLOCCO
- Cena 3 BLOCCHI
- Spuntino (se passano più di tre ore prima di andare a dormire) 1 BLOCCO
IMPORTANTE NON FARE PASSARE PIÙ DI 5 ORE TRA UN PASTO E L'ALTRO
FUORI CASA io applico il "metodo ad occhio", per le proteine si
procede con quantità pari al palmo della propria mano, coi carboidrati
se sono sfavorevoli con quantità pari alle proteine, se favorevoli
quantità doppie rispetto alle proteine.Per gli spuntini mi trovo bene con un bicchiere di latte o mezzo toast.
Per
rendere le cose ancora più facili vi metto delle pagine con le tabelle
nutrizionali dove c'è scritto il peso di ogni alimento corrispondente ad
1 MINIBLOCCO. Così basterà prendere 1 miniblocco di carboidrati, 1
miniblocco di proteine, 1 miniblocco di grassi e abbiamo composto uno
spuntino; la stessa cosa per un pasto con più blocchi.
E pubblicherò delle ricette semplici e veloci per poter vivere in zona.